CHIRURGIA GENERALE

Presso il Centro Polispecialistico Clinica Igea di Chiavenna, è presente:

  • il Dott. Paolo Veronesi, specialista in Chirurgia Generale e Responsabile della Chirurgia generale della Clinica Talamoni Di Lecco.

 

  •  il Dott. Lorenzo Latham, direttore della struttura complessa di chirurgia generale presso l'ospedale generale di zona Moriggia Pelascini di Gravedona ed Uniti.
chirugia generale

Dott. Lorenzo Latham

si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano nel 1997, con una votazione di 108/110. Durante gli anni di formazione ha collaborato con il Centro Trapianti di Fegato dell’Ospedale Policlinico di Milano, partecipando a studi clinici su nuove terapie farmacologiche e approcci chirurgici innovativi per l’insufficienza epatica fulminante.

Nel 2004 ha conseguito la specializzazione in Chirurgia Generale presso la stessa Università, con il massimo dei voti e la lode.

Nel corso della sua carriera ha lavorato in importanti strutture sanitarie lombarde, come l’Ospedale di Garbagnate Milanese e l’Ospedale di Varese, dove per oltre dieci anni ha ricoperto il ruolo di aiuto primario. Qui ha maturato una solida esperienza nella chirurgia generale e d’urgenza, con particolare attenzione alle tecniche laparoscopiche, partecipando anche a congressi internazionali e percorsi di formazione specialistica.

Ha approfondito in particolare il trattamento delle ernie addominali, inguinali e dei laparoceli complessi, frequentando corsi di aggiornamento in Italia e all’estero, come quello tenuto dal Prof. Urena a Madrid e i master organizzati dalla Prof.ssa Piccoli presso l’Ospedale di Modena. Si occupa anche della cura della diastasi dei muscoli retti addominali e della cosiddetta sportsman’s hernia (ernia dello sportivo), proponendo un approccio integrato in collaborazione con fisioterapisti.

Attualmente è responsabile dell’Unità Semplice di Chirurgia Laparoscopica Avanzata presso l’Ospedale di Erba e collabora con diversi poliambulatori nelle province di Varese e Como, tra cui il centro medico “Le Terrazze”.

Ha eseguito quasi 1.000 interventi di chirurgia media e maggiore, sia in elezione che in urgenza, con un forte orientamento verso la chirurgia laparoscopica, che consente ai pazienti un recupero più rapido e minori disagi post-operatori.

Le sue principali aree di intervento riguardano:

  • Ernie inguinali e addominali

  • Diastasi addominale

  • Sportsman’s hernia

  • Calcoli della colecisti

  • Malattie infiammatorie e diverticolari del colon

  • Tumori del tratto gastrointestinale

Il Dott. Latham offre anche percorsi multidisciplinari, in collaborazione con gastroenterologi e radiologi, per accompagnare in modo completo e umano i pazienti oncologici dalla diagnosi al trattamento.

Con un approccio basato su competenza, ascolto e utilizzo delle tecniche più moderne, il Dott. Latham si impegna ogni giorno per garantire ai propri pazienti cure efficaci, chiare e personalizzate.

 

Dott. Paolo Veronesi

Laurea in Medicina e Chirurgia Generale presso Università Statale di Milano nel 1997.

Specialità in Chirurgia Generale presso l'Università Vita e Salute Ospedale San Raffaele di Milano nel 2004.

Ex Docente Università Medicina e Chirurgia e Scienze Infermieristiche Humanitas University

Esperienze precedenti:

  • Dirigente Medico - IRCCS Policlinico - San Donato
  • Dirigente Medico - Humanitas Gavazzeni - Bergamo
  • Dirigente Medico - Humanitas Master Domini . Castellanza

 

simbolo

Patologie trattate dal Dott. Latham

  • patologie benigne e maligne del tratto gastroenterico (stomaco, piccolo e grosso intestino), fegato e colecisti (calcoli della colecisti)
  • patologia proctologica di base (fistole, emorroidi , cisti sacrococcigei ascessi)
  • difetti di parete (ernie inguinali, ernie addominali vetrali e laparoceli, in particolare diastasi dei muscoli retti e sportsmen hernia)
  • ernia jatale 
  • patologie ematologiche spleniche

Patologie trattate dal Dott. Veronesi

  • Proctologia (emorroidi, ragadi, fistole, condilomi, stipsi, prolasso del retto)
  • Chirurgia di parete (ernie e laparoceli)
  • Colelitiasi
  • Neoplasie gastriche, ileali, coliche e rettali
  • Piccoli interventi (cisti, lipomi, unghia incarnita, nevi)